Pantelleria è sicuramente un luogo magico!
Pantelleria è sicuramente un luogo magico!
Un’isola d’origine vulcanica dotata di un proprio particolarissimo “carattere”, talvolta rude e aspro e al contempo mite e affascinante; Naturale frontiera dell’occidente, da sempre crocevia di popoli e culture, sospesa in un mare tanto limpido quanto ricco e pescoso, sferzata dai venti cangianti del basso mediterraneo, abitata da millenni da genti pacifiche e laboriose che, rispettandola, l’hanno via via domata, adattandone quanto possibile agli usi agricoli, pastorizi e abitativi, con l’ingegno e la fatica che solo un luogo così impervio e distante da tutto e da tutti, può richiedere.
Pantelleria è un isola di piccole dimensioni, ma in sé racchiude tutta l’essenza della natura. Il mare cristallino con possibilità di snorkeling, percorsi naturalistici per fare trekking, lo splendido Lago Venere… lasciati affascinare dalle sue tante sfaccettature!
L’isola di Pantelleria nasconde innumerevoli tesori, sia storici, come il Castello o i Sesi, che naturalistici, come lo splendido Lago Specchio di Venere dalle acque termali che arrivano fino a 50°.
Per chi ama la natura selvaggia e incontaminata, ne farà la sua meta preferita! Ideale per chi ama fare trekking, snorkeling, bridwatching, escursioni in barca, passeggiate in bici... o semplicemente rilassarsi!
Lago specchio di Venere
Famoso per i fanghi termali vi sono vasche dalle quali fuoriesce acqua ad oltre 50°. Il Lago è adatto anche per gli amanti del birdwatching (fenicotteri).
L’Arco dell’Elefante
Località balneare famosa per un’enorme scoglio di pietra lavica a forma di proboscide di elefante che entra in acqua creando un grande arco
Il Castello di Pantelleria
Monumento medievale in pietra lavica utilizzato come carcere fino al 1975.
Sesi
Costruzioni megalitiche situate nella zona di Mursia e Cimillia